Genova Parigi A/R. Le origini genovesi del Centre Pompidou

In occasione della presentazione a Genova del libro di Boris Hamzeian Live Centre of Information, Da Pompidou a Beaubourg, 1968-1971, la Fondazione Ordine Architetti Genova organizza il convegno: 

Beaubourg Genova-Parigi A/R. Le origini genovesi del Centre Pompidou.
Mercoledì 22 marzo 2023, alle 18:00, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova.

L'incontro, a cura di Boris Hamzeian in collaborazione con il Centre Pompidou, Arup e la Fondazione Renzo Piano, prevede l'introduzione degli ospiti da parte di Pierluigi Feltri, Presidente della Fondazione Architetti di Genova, Lia Piano, Direttrice della Fondazione Renzo Piano e Jennifer Greitschus, Head of Exhibitions di Arup. Seguiranno gli interventi di

Boris Hamzeian, storico e architetto, dipartimento di Architettura, Centre Pompidou; 
Federico Bucci, prorettore e professore ordinario di storia dell’architettura, PoliMi; 
Giovanni Galli, professore associato di Composizione architettonica e urbana, DAD Unige; 
Gabriele del Mese, ingegnere fondatore ed ex-direttore di Arup Italia;
Shunji Ishida, architetto, collaboratore e partner di Renzo Piano già da Piano + Rogers Architects.

Dalle 17:00 sarà visitabile sempre nella Sala del Maggior Consiglio una piccola esposizione di documenti e immagini dagli archivi conservati dalla Fondazione Renzo Piano.

La conferenza è valida 2 CFP.
Per gli architetti le modalità di iscrizione ai fini dell’accreditamento professionale sono disponibili al seguente link.
Per il pubblico: in presenza fino a esaurimento posti o in diretta streaming a questo link.

 

Registrati

Fondazione Renzo Piano

Crea il tuo account sul nostro sito per effettuare downloads di documenti, creare le tue collezioni e rimanere in contatto con noi

Hai già un account? Effettua il Log in

Recupera password

Fondazione Renzo Piano

Inserisci la tua email, riceverai un link per recuperare la password

Su questo sito sono attivi cookie propri e cookie di terze parti.
Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, CLICCA QUI.
Se vuoi conoscere la nostra Privacy Policy, CLICCA QUI.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi