Centro Botín. Santander

Centro Botín. Santander

“Emilio Botín amava la pesca, e io la vela. Entrambi, per anni, avevamo allenato due capacità che ci accomunavano: l’esercizio dell’attesa e l’osservazione paziente del mare. Questo progetto deve molto ai lunghi momenti passati guardando il luccichio del sole sul mare. Quel bagliore che fa parte profondamente dell’immaginario di chi nasce e cresce al mare”.

2017, Santander, Spagna.  Il Centro Botín, uno spazio per l’arte, la cultura e la formazione, proteso nella baia di Santander, restituisce alla città la vasta area portuale del molo di Albareda, adibita sinora a parcheggio. Un’area strategica, affacciata sul mare, in prossimità del centro storico e valorizzata dai centenari Jardines de Pereda. Stretto fra il parco e il mare, e in asse con il mercato pubblico, il nuovo Centro Botín è per metà posato a terra e per l’altra metà sospeso sull’acqua.  Come sollevare da terra un edificio di 5.000 tonnellate. Il lavoro sulla luce e i suoi riflessi: la scelta della ceramica. 

La decima monografia della Fondazione Renzo Piano è stata pubblicata nel 2018 e racconta tramite immagini, schizzi, testimonianze,
modelli, e prototipi l’intero percorso che è stato fatto per la realizzazione del Centro Botín.

Credits

Scheda Tecnica

Dimensione:
28x28 cm

Descrizione:
212 pagine, stampato in 4 colori
Copertina con doppia falda interna. 

Lingue:
Italiano/Inglese

ISBN code: 
978 88 6264 018 3 Italiano/Inglese

 

Volume a cura di

Lia Piano

Concezione e realizzazione

Lia Piano e Franco Origoni

con 
Francesca Becchi
e
Shunji Ishida e Elena Spadavecchia

Con la partecipazione di

Renzo Piano Building Workshop

Emanuela Baglietto
Stefania Canta
Chiara Casazza

Linda Gambino
Giovanna Langasco
Antonio Porcile
Linda Zunino

Fondazione Renzo Piano

Martina Ivaldi

Progetto grafico e impaginazione

Origoni Steiner Architetti Associati
Franco Origoni e Anna Steiner

con
Carlotta Origoni
Federica Cocco
Filippo Tognocchi

Traduzione

Richard Sadleir
RPBW
Elena Spadavecchia
Dalia Traducciones
Zesauro Traduciones

Editore

Fondazione Renzo Piano

Edizione

2018